Lettura, Libertà, Legalità è il titolo di un progetto promosso dalla Regione Veneto e sviluppato dall'Associazione Italiana Biblioteche – AIB Veneto e da Leggere per Leggere (gruppo di coordinamento lettori professionisti in Veneto) con lo scopo di promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile e attiva.
Educare alla lettura è uno dei compiti fondamentali delle
biblioteche, creando le condizioni di accessibilità perché tutti
possano accedere ed alfabetizzarsi.

Le biblioteche venete, in alleanza con le scuole e le
famiglie, da anni sostengono numerosi e diversificati progetti di
promozione della lettura, raggiungendo anche traguardi nazionali, che
ci portano ai primi posti nelle classifiche dei lettori e delle
attività, e risultati rilevanti anche se poco visibili. Un lavoro
concreto, quotidiano, fatto spesso di tanti piccoli eventi, che si
moltiplicano sul territorio.
L'iniziativa prevede la realizzazione di letture animate e laboratori con il compito di accompagnare bambini e ragazzi all'interno del complesso di rapporti, consuetudini e norme su cui si fonda la convivenza tra cittadini.
Il progetto vedrà protagonista anche la biblioteca dei ragazzi di Adria, in collaborazione con l'Associazione Barchetta Blu di Venezia, martedì 13 marzo 2018 con la "
BALLATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI".
Ogni lettore sa che tutto il tempo dedicato alla lettura
rappresenta, comunque e sempre,
la conquista di uno spazio di libertà!